
La nostra consulenza
Nel settore degli impianti a fonte rinnovabile Bear Service vi offre la necessaria competenza e professionalitá fornendo una vasta gamma di servizi.
Energia rinnovabile
Forniamo supporto al cliente effettuando studi di fattibilitá preliminari degli impianti, per la valutazione della convenienza economica dell'investimento. Studiamo poi il corretto dimensionamento in funzione delle proprie esigenze e quindi effettuiamo la progettazione vera e propria. Ci occupiamo di Centrali di generazione, cogenerazione, tri-generazione di energia termica, elettrica e frigorifera alimentati da fonti primarie diverse.
- Fonti primarie di energia rinnovabile quali:
- Sole: impianti fotovoltaici, solare termico, fotovoltaico a concentrazione, solare termodinamico, solar cooling.
- Vento: impianti mini-eolici.
- Acqua: impianti mini-idroelettrici.
- Terra: impianti geotermici per la produzione di energia elettrica.
- Biomasse: motori endotermici alimentati a biogas ottenuto da fermentazione anaerobica di biomasse e/o rifiuti e/o deiezioni zootecniche, caldaie di produzione vapore alimentati a biomassa solida.
- Oli vegetali/Biodiesel/Etanolo: motori endotermici alimentati a biocombustibile liquido.
- Fonti primarie di energia convenzionale quali:
- Energia elettrica dalla rete nazionale;
- Idrocarburi quali gas metano, GPL, nafta, gasolio;
- Turbine e microturbine a vapore;
- Turbine e microturbine a gas;
- Cicli ORC diretti o indiretti;
- Pompe di calore elettriche, a gas metano, ad assorbimento, geotermiche;
- Gruppi frigoriferi ad assorbimento;
- Cabine di trasformazione MT/BT complete;
- Riscaldamento, climatizzazione e manutenzione;
- Impianti di condizionamento e raffreddamento per ambienti industriali, ospedalieri, commerciali, civili, con completo controllo dei parametri microclimatici;
- Impianti di climatizzazione idronici centralizzati;
- Impianti di ventilazione meccanica controllata;
- Realizzazione di impianti di trasmissione del calore basati su irraggiamento termico e frigorifero;
- Impianti di raffreddamento industriale a scopo sanitario/ospedaliero, camere a temperatura controllata, celle frigorifere alimentari, laboratori di conservazione;
- Reti di tele-riscaldamento e tele-raffrescamento;
- Impianti di umidificazione ad atomizzazione o ad apporto diretto di vapore;
- Impianti ad espansione diretta di fluidi refrigeranti, a portata fissa o variabile;
- Certificazione F-Gas per gli impianti con fluidi ad effetto serra.